Quinta pubblicazione della rubrica "Parlandoci addosso"nata il 19| 11|2010.
 Ogni mese, di questo nuovo anno, ha triplicato le visite rispetto all'anno precedente.
Ogni mese, di questo nuovo anno, ha triplicato le visite rispetto all'anno precedente. Ci piace.
Post Più Popolare di questo blog 
è quello riferito alla nostra Rassegna di Corti Teatrali: Teatro a Taglio Corto
Le ultime tre serate della rassegna hanno registrato il tutto esaurito di pubblico, non esaurito nel senso di pubblico nervoso o esausto, ma esauriti i posti disponibili, finiti, abbiamo fatto il pienone insomma. Grazie. Grazie a chi ci segue sia nelle pagine di questo blog e grazie a chi ci sostiene venendoci a vedere. In questo periodo di crisi, ci piace che la cultura sia alla portata di tutti, il biglietto di ingresso è, e rimarrà, una sottoscrizione di 5 euro.
 
...sorrisi, emozioni, 
sguardi... Il teatro, per noi, è un luogo di incontro e scambio... Un 
luogo dove incontrarsi, emozionarsi, dialogare con parole e silenzi.è quello riferito alla nostra Rassegna di Corti Teatrali: Teatro a Taglio Corto
Le ultime tre serate della rassegna hanno registrato il tutto esaurito di pubblico, non esaurito nel senso di pubblico nervoso o esausto, ma esauriti i posti disponibili, finiti, abbiamo fatto il pienone insomma. Grazie. Grazie a chi ci segue sia nelle pagine di questo blog e grazie a chi ci sostiene venendoci a vedere. In questo periodo di crisi, ci piace che la cultura sia alla portata di tutti, il biglietto di ingresso è, e rimarrà, una sottoscrizione di 5 euro.
Giovedì 15 dicembre è iniziato un seminario di teatro di narrazione dal titolo Il Teatro delle Parole e delle Emozioni, dove vedremo a gennaio, il 22, ospiti nella rassegna Teatro a Taglio Corto esibirsi alcuni allievi-attori. Il teatro di narrazione, come il precedente sogno o realtà, seminario sul sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, fanno parte del progetto Offina GirasoliTeatro che si concluderà con un seminario sulla COMICITA' Teatrale in partenza a febbraio.
E una riflessione sul periodo storico che stiamo vivendo in Italia, dove, mentre l'italiano medio tendente al povero, tira la cinghia, i politici sono come tacchini giganti farciti di privilegi.
Ci capita spesso, che ci invitino a partecipare a concorsi teatrali "innovativi" dove il progetto darà "spazio e visibilità" davanti a esperti del settore di "fama internazionale" e dove Noi,
come compagnia, per poter partecipare a questo concorso/festival teatrale, con l’alto
rischio di non essere preso, anzi, con la probabilità di essere scartato, dobbiamo
pagare 40 euro, solo per mandare la candidatura!?! 
PARADOSSO
ITALIANO. Cominciamo a
cambiare noi e non aspettiamo che un tacchino farcito dica felice: Si, anticipiamo
il Natale!!!     
VI AUGURIAMO UN 2012 PIENO DI SODDISFAZIONI. 
Helga Dentale & Fabio Filippi 
chi siamo
nostri spettacoli
prossimi appuntamenti
:) se non avete capito la battuta del tacchino felice che dice "Si, anticipiamo il Natale!!!" scrivete a: girasoliamoci@tiscali.it
SITO: www.girasoliteatro.com
 
Nessun commento:
Posta un commento