Eccoci alla seconda pubblicazione della rubrica "Parlandoci addosso"
nata il 19| 11|2010.
Foto da "Fango e Cristallo"
Siamo arrivati al terzo mese dalla nascita di questo blog che continua ad avere dei lettori base: 3000 pagine viste in questo breve periodo ci vede soddisfatti del risultato.
Mi piace che il Post Più Popolare continui ad essere riferito ai nostri spettacoli ed in particolare alla nostra rassegna di Corti Teatrali: Teatro a Taglio Corto, colgo l'occasione per dire qui che da dicembre abbiamo RADDOPPIAMO le date, grazie all'interesse e alla partecipazione del pubblico, e sono state due serate belle, intense di emozioni e di pubblico.
Se ancora non lo avete visto vi invito alle prossime 2 serate della rassegna che saranno il 20 e 21 gennaio 2011. Non solo il post più popolare è quello riguardante la nostra rassegna, di cui andiamo fieri, ma la pagina più vista in assoluto di questo blog è quella degli spettacoli teatrali. Mi piace, dicevo, che anche in questi tre mesi circa, l'articolo più letto è quello riferito allo spettacolo che proponiamo perchè per tradizione hanno sempre destato maggior interesse, creando così molte più visite sul nostro sito, i laboratori teatrali corso base o avanzato o i corsi di formazione che ovviamente continuano ad interessare, tanto è vero che in questa stagione 2010-2011abbiamo per la prima volta attivato 2 corsi di primo anno, un bellissimo gruppo in ShakespeareLab, 2 corsi per operatori (uno attivato ad ottobre ed uno in partenza a gennaio 2011 ma con le iscrizioni già chiuse) ed un corso di aggiornamento per i docenti.... bene così.
Mi piace che il nostro canale video su You Tube, con i nostri 7 video caricati, cresca di interesse, negli ultimi 6 mesi, da 16.000 a 17.000 visualizzazioni .
Mi piace, e mi fa molto piacere, che la tesi della nostra tirocinante dell'università Roma Tre dello scorso anno dal titolo IL POTERE TRASFORMATIVO DEL TEATROsia stata tra i post più letti in questo mese.
Mi piace, che l'ultima pagina, non per minore importanza, inserita in questo blog quella riferita al Teatro Ragazzi sia stata visitata molto in questi giorni e ringraziamo tutte le scuole che ci stanno contattando.
Mi fa piacere e allo stesso tempo mi fa sorridere scoprire che tra i nostri lettori ce ne siano alcuni:
dagli Stati Uniti che passano da 66 dello scorso mese a 89 di oggi,
altri dal Regno Unito e anche loro passano da 14 a 33,
dalla Germania da 13 a 30, mentre da 6 a 16 sono dalla Federazione Russa e ben 5 dal Canada e con 2 lettori per Paese: Svizzera, Spagna, Slovenia e Croazia... Mi sorge allora spontanea una domanda: ma avranno chiesto a Google [Traduci questa pagina]? Perche se così fosse anche noi possiamo dire <<siamo stati tradotti in 9 Paesi!!!>>
Teatro a Taglio Corto è uno spettacolo-rassegna che nasce nel 2010.
T.T.C (Teatro a Taglio Corto) è un titolo, una denominazione per indicare un progetto teatrale.
"Storie diverse, spazi
emotivi completamente diversi, dalla risata più autentica e genuina
alla commozione, dall'indignazione alla riflessione, tematiche davvero
varie. È questa la formula vincente di "Teatro a Taglio Corto", la
rassegna teatrale ideata dalla compagnia GirasoliTeatro di Helga
Dentale e Fabio Filippi."(Les Flaneurs)
la terza stagione è andata così
27 giugno Circolo degli Artisti - Roma
19 gennaio Piccolo Teatro Woody Allen- Roma 18 gennaio Piccolo Teatro Woody Allen- Roma 04 dicembre Teatro Studio 1 - Roma -
29 settembre Manifestazione Effervescenze VIII°Municipio Roma 16 settembre 2012Manifestazione ARTEr.i.e
--------------
Teatro a Taglio Corto I corti teatrali in scena girasoliamoci@tiscali.it - 339.5955730
Ogni
corto ha una durata di 10 minuti..
Dieci minuti per raccontare una storia...
Dieci
minuti per cambiare dimensione...
Dieci, piccolissimi minuti, per compiere
un viaggio.
... uno spettacolo dove la contaminazione di
diversi linguaggi artistici si orienta verso un teatro contemporaneo
in cui lo spettatore possa sentirsi partecipe del processo creativo. Tante storie a “taglio corto” per raccontare, incuriosire, emozionare, sognare...
------------------------ Teatro a Taglio Corto. 2^ edizione.
Quella di aprile è stato l'8° e conclusivo appuntamento di questa 2^ edizionedella rassegna di corti teatrali ideata da Helga Dentale e Fabio Filippi, GirasoliTeatro.In scenaal Piccolo Teatro Woody Allen.
Tutto esurito registrato nelle date di Novembre e Dicembre pienone anche per la data di Gennaio di Marzo e di Aprile 2012. Questo è il resoconto della 2^ edizione
Grazie dell'affetto e continuate a seguirci.
SERATE della PASSATA STAGIONE:
17 Luglio 2012Teatro Furio Camillo
12 Luglio 2012Circolo degli Artisti
"Posti a sedere esauriti e pubblico in piedi per l'intero spettacolo" (F.F.)
Il 22 aprile, in occasione delle serate di Teatro a Taglio
Corto sarà allestito uno stand di consultazione e vendita, del libro: "Io racconto..Tu ascolti.. Insieme giochiamo" il libro di fiabe interattive di Helga Dentale.
IN SCENA:
35-40 | UN TETTO DI STELLE | L'ODORE DEL PANE | TEATRO COMICO ... e tanto altro!!!
prossime date: 22 aprile 2012 ore 19.00
Piccolo Teatro Woody Allen -
Tel. Info: 339.5955730 Via La spezia 79 - Roma
ingresso a sottoscrizione 5€
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
sabato ore 21.00 - domenica ore 19.00
girasoliamoci@tiscali.it
------------------------------------------------- Sono andati in scena per la quinta serata del
22 gennaio 2012:
Continuano le Lettere di Fabio Filippi, e quella di gennaio è: "Ad un 2011 che va un 2012 che arriva" Il corto di e con Helga Dentale: "La Regina"
Torna uno tra i corti simbolo della passata stagione: "D.d.D." Diari di Donne.
Da Officina GirasoliTeatro, direttamente dal seminario:
Il Teatro delle Parole e delle Emozioni
gli attori che hanno frequentato il seminario portano in scena una bella ed emozionante performance di Teatro Narrazione dal titolo: "Il teatro delle storie"
e tanto altro ancora...
T.T.C....continua...in teatro
Anche in questo secondo anno di rassegna continua la collaborazione tra la compagnia GirasoliTeatro ed Emergencyche sarà presente, grazie ai suoi volontari, con
un banchetto informativo e gadget per dare così l'opportunità, a chi
vorrà o potrà, di sostenere questa associazione umanitaria con cui
noi - Helga Dentale e Fabio Filippi - collaboriamo dal 2002.
da CONTROCAMPUS del 23/01/2012
Teatro a Taglio Corto Eventi dell’underground
cittadino ...
Domenica 22 gennaio anche la 5^ Serata di questa seconda edizione di Teatro a TaglioCortoRegistra, come le precedenti ilTUTTO ESAURITO.
Sabato 17 dicembreQuarta Serata di questa seconda edizione di Teatro a TaglioCortoRegistra ancora ilTUTTO ESAURITO.
Da Lunedi 5|12 a Venerdi 16|12 Teatro a Taglio Corto èsu RADIO ROMA Domenica 20 novembreTerza Serata di questa seconda edizione di Teatro a TaglioCortoRegistra ilTUTTO ESAURITO.
------------------------ Anche in questa seconda edizione gli spettacoli che compongono la rassegna saranno caratterizzati da una contaminazione di diversi linguaggi artistici che si orienta verso un teatro contemporaneo in cui lo spettatore possa sentirsi partecipe del processo creativo.
Storie a taglio corto per raccontare, incuriosire, emozionare, sognare...
"Storie diverse, spazi emotivi completamente diversi, dalla risata più autentica e genuina alla commozione, dall'indignazione alla riflessione, tematiche davvero varie. È questa la formula vincente di "Teatro a Taglio Corto", la rassegna teatrale ideata dalla compagnia GirasoliTeatro di Helga Dentale e Fabio Filippi."(Les Flaneurs)
Un’occasione per vedere il teatro uno spazio informale, off, rinnovato, grazie anche al successo di questa rassegna.
"Questo è il teatro che amo e che mi piace. Il teatro senza troppi lustrini, il teatro del dialogo fra attori e spettatori, il teatro che non ha bisogno di uno spazio troppo pomposo e formale per esistere perché già esiste così com'è: ha già la sua forza, ha un'idea vera, ha il cuore. Il teatro che non deve far pagare un biglietto proibitivo ma che si sostiene con una sottoscrizione e quindi è per tutti, è di tutti. Il teatro che vuole raccontare, dire, comunicare, condividere. In una società che vorrebbe abituarci al non pensiero la vera rivoluzione culturale è non smettere di pensare e di dialogare." (Helga Dentale)
“Il teatro è uno dei mezzi più efficaci per la costruzione di una nazione, è il barometro che segna la sua grandezza o la sua caduta. Un teatro ben orientato in tutti i rami può cambiare in pochi anni la sensibilità del popolo; mentre un teatro rovinato può addormentare un’intera nazione. […] Un popolo che non aiuta e non potenzia il suo teatro è, se non morto, moribondo; e il teatro, comico o drammatico che sia, che non sa cogliere l’inquietudine sociale, la pulsazione della storia, il dramma della sua gente non ha diritto a chiamarsi teatro, piuttosto sala da gioco in cui si fa quella cosa terribile che si chiama ammazzare il tempo. […] Io so che la verità non è appannaggio di chi dice Adesso subito, adesso, adesso con gli occhi fissi sulla biglietteria, ma di chi dice Domani, domani, domani e sente arrivare la vita nuova che sovrasta il mondo.” (Federico Garcia Lorca)
Teatro a Taglio Corto è in scena, da ottobre a maggio. 16 OTTOBRE 2011 ORE 21.00 DATA INUGURALE DELLA STAGIONE 011-012
Da Novembre ogni 3°sabato del mese ore 21.00 e replica la domenica alle 19.00
ingresso a sottoscrizione
5€ prenotazione obbligatoria
Piccolo Teatro Woody Allen - Tel. Info: 339.5955730 Via La spezia 79 - sabato ore 21.00 domenica ore 19.00
ideata da Helga Dentale e Fabio Filippi, GirasoliTeatro,
diventa spettacolo.
Teatro a Taglio Cortovi invita ad un doppio appuntamento: due serate tematiche assolutamente diverse, emozioni, risate, riflessioni, performances teatrali che toccheranno i temi del potere e del viaggio.
30 giugno: il potere Interpreti: Helga Dentale, Fabio Filippi, Simona Petti,
------------------------------------------------------------------------------ Festa di Chiusura
della stagione 2010-2011 di Teatro a Taglio Corto 16 e 17aprile 2011 ore 21.00
7° mese di Rassegna
Continua: Narrando, Narrando... Diario di viaggio di uno spettacolo in allestimento ed altre storie.
Lo spettacolo in allestimento è il nuovo: "Don Chisciotte.Il viaggio"
di Helga Dentale. Nuovo perchè lo è il testo, perchè è in allestimento e perchè la compagnia è raddoppiata rispetto alla formazione che è stata a Torino nel 2010... e nuovo perchè come dice Josè Saramago:
<<Il viaggio non finisce mai. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.>> (segue)
Due serate importanti quella del 26 per la presenzadi Emergency e quella del 27 per festeggiare quello che l'Italia non festeggia La Giornata Mondiale del Teatro.
ore 21.00 per il mercatino
Sarà presente Emergency con un banchetto informativo e gadget, per dare così l'opportunità, a chi vorrà, di sostenere questa associazione umanitaria
ore 21.30
inizio spettacolo
sottoscrizione 5€ gradita la prenotazione
Piccolo Teatro Woody Allen via La Spezia 79 -Roma-
Rassegna “Teatro a Taglio Corto” ideata da Helga Dentale e Fabio Filippi, GirasoliTeatro, Roma. Sarà, quella di marzo, come sempre uno spettacolo dove la contaminazione di diversi linguaggi artistici si orienta verso un teatro contemporaneo in cui lo spettatore possa sentirsi partecipe del processo creativo. Tante storie a “taglio corto” per raccontare, incuriosire, emozionare, sognare... "Storie diverse, spazi emotivi completamente diversi, dalla risata più autentica e genuina alla commozione, dall'indignazione alla riflessione, tematiche davvero varie. È questa la formula vincente di "Teatro a Taglio Corto", la rassegna teatrale ideata dalla compagnia GirasoliTeatro di Helga Dentale e Fabio Filippi."(Les Flaneurs)
Un’occasione per vedere il teatro in un “non teatro”, uno spazio informale, off, che permette di socializzare prima e dopo lo spettacolo. Proprio per questo, per rendere ogni appuntamento un’occasione di scambio, chiacchiere e nuove amicizie, farà parte integrante della rassegna.. ..
Il MERCATINO delle piccole grandi occasioni, per questa serata speciale, sarà "speciale":
Ospiteremo all'interno della rassegna: Emergency con un banchetto informativo e gadget, per dare così l'opportunità, a chi vorrà o potrà, di sostenere questa associazione umanitaria con cui collaboriamo dal 2002.
Dalle ore 21.00 sarà possibile curiosare fra vestiti, libri ed oggetti usati e sorseggiare un succo di frutta. La sottoscrizione è di 5,00 euro.
"Questo è il teatro che amo e che mi piace.
Il teatro senza troppi lustrini, il teatro del dialogo fra attori e spettatori, il teatro che non ha bisogno di uno spazio troppo pomposo e formale per esistere perchè già esiste così com'è: ha già la sua forza, ha un'idea vera, ha il cuore. Il teatro che non deve far pagare un biglietto proibitivo ma che si sostiene con una sottoscrizione e quindi è per tutti, è di tutti. Il teatro che vuole raccontare, dire, comunicare, condividere. In una società che vorrebbe abituarci al non pensiero la vera rivoluzione culturale è non smettere di pensare e di dialogare." (Helga Dentale)
Dicembre e Gennaio si Replica anche il sabato Febbraio data UNICA con il Meglio di T.T.C.
Più corti teatrali comporranno la serata di febbraio da presentare al pubblico in sala edal pubblico in sala, come sempre, verranno scelti i presentatori dei corti