Ti AMO davvero...almeno credo! - commedia.

Visualizzazione post con etichetta scuola teatrale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola teatrale. Mostra tutti i post

martedì 11 gennaio 2011

PROSSIMI APPUNTAMENTI 2011



MERCOLEDI 19 Gennaio 2011 ore 21.00: 
SHAKESPEARELAB   Corso Avanzato, sede di Via Botero. (rivolto solo a chi ha già avuto esperienze laboratoriali o di teatro)  
Un percorso dinamico incentrato su una delle figure più affascinanti e carismatiche della storia teatrale, così lontana cronologicamente e così fortemente attuale, fonte di ispirazione per autori e registi di ogni epoca. Alcuni allievi-attori di ShakespeareLab con una performance su Otello sono stati presenti alla seconda serata di Teatro a Taglio Corto. Nella Terza serata hanno presentato uno studio su  Giulietta e Romeo nelle prossime serate, quelle del 21 e 22 gennaio, saranno presenti alla Rassegna con dei lavori su AMLETO.

20 Gennaio 2011  Scuola Magliana. CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA PRIMARIA Chiusura Corso. "IL LINGUAGGIO TEATRALE A SCUOLA" Obiettivi del Corso: Permettere ai docenti di acquisire conoscenze e competenze specifiche per poter condurre un percorso teatrale con i bambini. Attraverso lo svolgimento del corso e l’acquisizione di tali competenze, sperimentate sul campo, gli stessi docenti potranno raggiungere il secondo, fondamentale obiettivo: Aiutare i bambini, attraverso il percorso teatrale

 

21 e 22 Gennaio 2011 ore 21.00: 
Dopo il grande entusiasmo delle precedenti serate della Rassegna Teatrale  Teatro a Taglio Corto Vi aspettiamo venerdì 21 con replica sabato 22 | Gennaio |2011 ore 21.00 a quello che sarà il quarto appuntamento, quinta e sesta serata, con 5 corti teatrali.
Uno spettacolo particolare!!!  La nuova rassegna “Teatro a Taglio Corto” ideata da Helga Dentale e Fabio Filippi è uno spettacolo composto da più storie, uniche e brevi, divertenti e serie..

LUNEDI 24 Gennaio 2011 ore 21.00:    
Quarto mese del  Laboratorio Teatrale Corso Base   
La sede del corso è  Via Botero (Colli Albani).  
IX° Municipio di Roma


MARTEDI 25 Gennaio 2011  ore 19.00:  
Quarto mese del  Laboratorio Teatrale Corso Base
La sede di questo corso è in Via La Spezia (S.Giovanni). 
IX° Municipio di Roma.

29 e 30 Gennaio 2011:  
Terzo e Quarto incontro dell' XI°Corso per Operatori Teatrali per Bambini 2011
sede via botero (colli albani) 
IX° Municipio di Roma.
a disposizione anche il blog TEATROINGIOCO Metodo Helga Dentale


SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER:
ATTORI VIAGGIANTI NEL MACBETH  Attori viaggianti nel Macbeth: un viaggio teatrale nel potere, nella psiche umana, nell’ombra.Seminario di formazione teatrale incentrato sul Macbeth di Shakespeare. Condotto da Helga Dentale e Fabio Filippi (ideatori e conduttori di Shakespeare Lab) 
Perché un seminario sul “Macbeth” di Shakespeare? Le risposte sono innumerevoli, vieni a scoprirle

Per maggiori informazioni su spettacoli e corsi o per prenotarsi o per qualsiasi informazione o per dirci ciao : SCRIVICI
A tua disposizione anche il nostro sito: GIRASOLITEATRO.com
 

venerdì 17 dicembre 2010

"Parlandoci addosso 2"

Eccoci alla seconda pubblicazione della rubrica "Parlandoci addosso"
nata il 19| 11|2010
Foto da "Fango e Cristallo"
Siamo arrivati al terzo mese dalla nascita di questo blog che continua ad avere dei lettori base: 3000 pagine viste in questo breve periodo ci vede soddisfatti del risultato.
Mi piace che il Post Più Popolare continui ad essere riferito ai nostri spettacoli ed in particolare alla nostra rassegna di Corti Teatrali: Teatro a Taglio Corto, colgo l'occasione per dire qui che da dicembre abbiamo RADDOPPIAMO le date, grazie all'interesse e alla partecipazione del pubblico, e sono state due serate belle, intense di emozioni e di pubblico.  
Se ancora non lo avete visto vi invito alle prossime 2 serate della rassegna che saranno il 20 e 21 gennaio 2011. Non solo il post più popolare è quello riguardante la nostra rassegna, di cui andiamo fieri, ma la pagina più vista in assoluto di questo blog è quella degli spettacoli teatrali. Mi piace, dicevo, che anche in questi tre mesi circa, l'articolo più letto è quello riferito allo spettacolo che proponiamo perchè per tradizione hanno sempre destato maggior interesse, creando così molte più visite sul nostro sito, i laboratori teatrali corso base o avanzato o i corsi di formazione che ovviamente continuano ad interessare, tanto è vero che in questa stagione 2010-2011 abbiamo per la prima volta attivato 2 corsi di primo anno, un bellissimo gruppo in ShakespeareLab2 corsi per operatori (uno attivato ad ottobre ed uno in partenza a gennaio 2011 ma con le iscrizioni già chiuse) ed un corso di aggiornamento per i docenti.... bene così.
Mi piace che il nostro canale video su You Tube, con i nostri 7 video caricati, cresca di interesse, negli ultimi 6 mesi, da 16.000 a 17.000 visualizzazioni .
Mi piace, e mi fa molto piacere, che la tesi della nostra tirocinante dell'università Roma Tre dello scorso anno dal titolo IL POTERE TRASFORMATIVO DEL TEATRO  sia stata tra i post più letti in questo mese.
Mi piace, che l'ultima pagina, non per minore importanza, inserita in questo blog quella riferita al Teatro Ragazzi   sia stata visitata molto in questi giorni e ringraziamo tutte le scuole che ci stanno contattando.
Mi fa piacere e allo stesso tempo mi fa sorridere scoprire che tra i nostri lettori ce ne siano alcuni: 
dagli Stati Uniti che passano da 66 dello scorso mese a 89 di oggi
altri dal Regno Unito e anche loro passano da 14 a 33
dalla Germania da 13 a 30, mentre da 6 a 16 sono dalla Federazione Russa e ben 5 dal Canada e con 2 lettori per Paese: Svizzera, Spagna, Slovenia e Croazia... Mi sorge allora spontanea una domanda: ma avranno chiesto a Google [Traduci questa pagina]? Perche se così fosse anche noi possiamo dire <<siamo stati tradotti in 9 Paesi!!!>> 
:) Fabio

PS: Se Non Ci Credete visitate questo LINK

domenica 19 settembre 2010

Laboratorio teatrale - Corso Base GirasoliTeatro

CORSO BASE DI ALFABETIZZAZIONE TEATRALE
10 incontri da ottobre a dicembre 2016

Posti disponibili per la
LEZIONE PROVA GRATUITA LUNEDI' 
26 SETTEMBRE 2016  ore 20.45
03 ottobre 2016. ore 20.45
prenotazione obbligatoria
 
DESTINATARI: Il laboratorio si rivolge a tutti gli appassionati del teatro che vogliano acquisire specifiche capacità tecniche, ma anche ai soli curiosi che abbiano voglia di sperimentarsi e mettersi in gioco attraverso il linguaggio e l'espressione teatrale.
Il teatro, come strumento espressivo, ci permette di comunicare, contattare ed esternare emozioni, acquisire e potenziare capacità espressive e relazionali ed incrementare la nostra creatività.

In gioco corpo, voce, emozioni per sperimentare il linguaggio teatrale.

TEMATICHE: Nel laboratorio si lavorerà con il corpo e la voce, per conoscere e potenziare le tecniche teatrali di base: respirazione , movimento scenico, uso della voce, improvvisazione, lettura teatrale, drammatizzazione, lavoro sul personaggio.

METODOLOGIA: Si farà riferimento al metodo di Stanislavskij (Il lavoro dell'attore su se stesso: esercizi e allenamento teatrale) e ad altre metodologie del '900 (per lavorare sul teatro narrazione, sul movimento creativo, sull'improvvisazione teatrale). Verrà dato ampio spazio all'analisi e all'interpretazione di diversi testi teatrali, spaziando fra generi, stili ed autori, per permettere ai corsisti di “lavorare sul personaggio”.
Questo laboratorio teatrale è un percorso dinamico, creativo e propositivo per conoscere le tecniche teatrali e sperimentarle mettendosi in gioco.

FREQUENZA:
  • Tutti i Lunedì dalle 20.45 alle 22.30 da ottobre a dicembre. Via Botero (M. Colli Albani)
Per prenotarsi alla lezione prova inviare una mail a girasoliamoci@tiscali.it
Per ulteriori informazioni potete inviarci una mail o telefonare al 347-2417545

NON SI VA IN SCENA? Il corso base termina a dicembre ed è un percorso di alfabetizzazione teatrale, per questo non prevede la realizzazione dello spettacolo finale. Non tutti infatti hanno la voglia di esibirsi e spesso, per questo motivo, rinunciano a partecipare ad un laboratorioi teatrale. Partendo da queste considerazioni abbiamo pensato ad un laboratorio breve, senza spettacolo, ma anche all'opportunità di proseguire il percorso, per chi lo desideri. Da gennaio infatti sarà possibile inserirsi  nel gruppo-spettacolo  del mercoledì sera e partecipare all'allestimento e alla messa in scena di uno spettacolo teatrale, proseguendo il percorso teatrale fino a maggio. Questa possibilità sarà valutata insieme agli insegnanti del corso.

 
 LEZIONE PROVA GRATUITA corso base
LUNEDI' 26 SETTEMBRE 2016 ore 20.45
LUNEDI' 03 OTTOBRE 2016 ore 20.45prenotazione obbligatoria
girasoliteatro.com