Apprendere la matematica giocando con numeri, fiabe e magie.
GirasoliTeatro
Il Blog di Helga Dentale e Fabio Filippi, GirasoliTeatro, Roma
giovedì 7 gennaio 2021
Webinar Apprendere la matematica giocando con numeri, fiabe e magie - 2021
domenica 29 novembre 2020
Piccoli esploratori in cerca di numeri il nuovo libro di Fabio Filippi
Valorizzare una matematica più giocosa, divertente, creativa.
Questo libro si rivolge agli insegnanti della scuola dell'infanzia e del primo ciclo della scuola primaria per aiutare i bambini a compiere i primi passi nella logica, i primi passi nel fantastico mondo dei numeri e della matematica.
Come "piccoli esploratori" i bambini potranno sperimentare i percorsi proposti: quattro fiabe matematiche e altrettanti laboratori da sviluppare.
Strumenti operativi ideati da Fabio Filippi, con il Metodo Teatro in Gioco®, per fare esperienza creativa, per permettere ai bambini di provare, sbagliare, acquisire nuove competenze.
La fiaba matematica vi permetterà di condurre i bambini nel magico spazio della narrazione, lì, dove tutto è possibile: ci sono i folletti in cerca di foglie e baci, i bambini in classe alle prese con una missione da piccoli detective, i numeri che sognano ad occhi aperti, un piccolo genio della matematica che sfida un mago cattivo. Storie che porteranno i bambini a scoprire luoghi misteriosi e personaggi buffi, a fare magie, a superare ostacoli ... e, in ogni storia: numeri e concetti matematici. La fiaba si fa matematica e la matematica si fa magia!
- Titolo: Piccoli esploratori in cerca di numeri
- Autore: Fabio Filippi
- Data di uscita: 2020
- ISBN: 9788831695473
- Pagine: 72 p.
- Prezzo: 13,00 euro
In tutti gli store online, il libro è acquistabile sia con la
"Carta del docente" che con 18app Quelli che seguono sono solo alcuni
Link del libro su laFeltrinelli
Link del libro su libreriauniversitaria.it
Video promo del libro "Piccoli esploratori in cerca di numeri"
Anche a distanza possiamo "fare
matematica" con i bambini, attraverso proposte giocose, stimolanti,
creative. I bambini hanno bisogno di affrontare la matematica attraverso il
"piacere" della scoperta e non il timore di sbagliare! In questo
spazio trovate le proposte di "matematica a distanza" ideate da Fabio
Filippi, responsabile del progetto "Matematica e Teatro in Gioco" Link
SCOPRI LA PROSSIMA DATA DEL WEBINAR "APPRENDERE LA MATEMATICA GIOCANDO..." a questo Link
Se volete potete scriverci a girasoliteatro102@gmail.com
Per conoscere il nostro Metodo Helga Dentale Teatro in Gioco® potete andare sul sito:
venerdì 9 ottobre 2020
Nuovi Webinar Teatro in Gioco®
I nostri nuovi webinar in arrivo!!!!!!!
A novembre e dicembre: "Educare alle emozioni"... dopo tante repliche in presenza, in molte città d'Italia, il seminario sarà anche online, per condividere con insegnanti, educatori e genitori il tema dell'educazione emotiva e la valenza dei linguaggi espressivi per educare alle emozioni!
E, per continuare a lavorare sull'alfabetizzazione emotiva, approfondendo tematiche e scoprendo nuovi percorsi espressivi: "Emozioni in gioco: le emozioni al centro della didattica". Un webinar nuovo, ricco di approfondimenti teorici e percorsi operativi per il nido, la scuola dell'infanzia e la scuola primaria. E continuiamo a giocare con la matematica e con la creatività con il nuovo webinar "Piccoli esploratori in cerca di numeri", con nuove fiabe matematiche e nuovi percorsi da sviluppare con i bambini della scuola dell'infanzia e primaria.Che ne dite? Vi piace il programma? Presto vi daremo tutte le informazioni. Continuiamo a seminare bellezza insieme e a costruire una scuola felice
info: girasoliteatro102@gmail.com
https://www.facebook.com/metodoteatroingioco
domenica 19 aprile 2020
Magia o matematica? Giochi "matemagici" per la scuola dell'infanzie e primo ciclo scuola primaria
Magia o matematica? Un gioco "matemagico" per bambini
Magia o Matematica? La magia delle stelline
Un nuovo gioco "matemagico" ideato da Fabio Filippi, rivolto ai bambini più piccoli, della scuola dell'infanzia e della prima elementare! Giocando con noi i bambini, oltre a sorprendersi per questa magia, potranno: contare le stelline, aggiungere, togliere, esplorare diversi concetti fra i quali "sopra", "sotto", "piccolo", "grande". Un modo giocoso per sviluppare l'intelligenza matematica e il senso numerico. Trovate altri percorsi, giochi e fiabe matematiche nel libro "Fiabe matematiche" di Fabio Filippi.
lunedì 9 marzo 2020
Clown X, il clown della matematica visiva
venerdì 28 febbraio 2020
Nuovo incontro del Club dei Matematici Sconclusionati, laboratorio matematico.
Ideato e condotto da Fabio Filippi.
giovedì 5 dicembre 2019
Il Club dei Matematici Sconclusionati. Laboratorio Matematico
Gli incontri sono ideati e condotti da Fabio Filippi
La parola d'ordine infatti è: giocare!
Il club dei Matematici Sconclusionati
Sconclusionato, cito dal vocabolario: privo di conclusioni logiche.
Il prossimo incontro sarà
giovedì 12 marzo (Viste le recenti disposizioni legate all'emergenza, l'evento è annullato! Ci aggiorniamo presto per una nuova data.)
dalle 15.30 alle 16.30 presso la
Libreria Risvolti -
Via Sestio Calvino n°73/75 - Roma.
In questo incontro giocheremo... con i numeri!!!
Titolo dell'incontro è:
"PIANO B" quando non puoi fare quello che normalmente faresti!!!
Per una matematica non tradizionale!
Per info e prenotazioni
girasoliamoci@tiscali.it
A questo link riflessioni sull'incontro del 27 febbraio
A questo link con cosa abbiamo giocato nell'incontro del 13 febbraio
A questo link con cosa abbiamo giocato nell'incontro del 30 gennaio
A questo link il mio articolo "Matematica: sempre e solo terrore?" pubblicato il 16 dicembre 2019 sul Blog della Rete Teatro in Gioco®
A questo link un'intervista rilasciata alla redazione di Casa Tuscolana
Il sito di Teatro in Gioco
www.teatroingioco.it